#scriviamoloinsieme
  • Il progetto
  • Sezione 1: La mia vita
  • Sezione 2: Il mandato in corso
  • Sezione 2.1: il mio lavoro in Parlamento
  • Sezione 3: Europa, quale futuro?

Il ruolo dell’Europa che vorrei. Un esempio concreto: la guerra commerciale con gli USA

Penso che l’Europa debba diventare un centro democratico forte, che sia traino per gli altri Paesi. Un esempio pratico: la questione dei dazi di Trump in barba alle regole del WTO, ovvero l’Organizzazione Mondiale del Commercio, quell’Istituto internazionale che cerca di mettere alcune regole sul commercio. Tutte le 163 nazioni che aderiscono al WTO si […]

Il problema del dumping sociale

Un altro grande tema che dovrà affrontare l’Europa, è quello della normativa fiscale che non è uniforme nell’Unione e non lo è neanche la politica del lavoro: non è un segreto che l’avere ammesso tutti i Paesi dell’Est abbia creato degli squilibri a livello europeo. Il costo del lavoro è molto inferiore rispetto a quello […]

Il caso del riso: il dumping commerciale

È palese, noto a tutti, che i Paesi del Nord sono molto forti e molto bravi a fare squadra tra loro, spesso a discapito dei Paesi del Sud, che sono più deboli economicamente e politicamente. Paradigmatico, l’esempio delle politiche agricole: l’agricoltura è sempre stata utilizzata come merce di scambio, specialmente nelle trattative con i Paesi […]

Si può in influire “dal basso” sulle istituzioni europee? L’esempio delle Dogane

La risposta ovviamente è sì! Esiste un portale “Lex” dove sottoponiamo le proposte normative. Noi non abbiamo delle proposte di legge, non è contemplato nel meccanismo di funzionamento del parlamento Europeo la proposta di leggi da parte dei deputati, però quando c’è un testo di legge che arriva noi lo mettiamo online, a disposizione di […]

Si può pensare ad un futuro senza Unione Europea?

Si può pensare a tutto, si può proporre tutto, perché no? I più estremi sostenitori dell’Unione Europea dicono: grazie all’Unione Europea non ci sono più guerre. In parte è vero, l’Europa è stata un “isola felice” per anni, ma io resto convinta che le guerre non ci siano più soprattutto grazie a una evoluzione sociale, […]

A proposito di globalizzazione

Il mondo è un globo e la globalizzazione c’è: è un dato di fatto. Io sono favorevole a una forma di protezionismo che non va però inteso come “tiriamo su le barriere e blindiamoci nella nostra “isola felice”. C’è chi lo ha fatto, ma sono piccole realtà come Svizzera o Principato di Monaco. Se ve […]

TTIP e CETA: una partita ancora aperta

Ricordo quando affrontai il tema del CETA in una puntata di Mattina Cinque, su Canale Cinque. Ero in collegamento da Bruxelles e in studio sembravano voler parlare di tutt’altro, più che altro si parlava della sofisticazione alimentare, di merci non buone che arrivano da oltre oceano, del vino fatto con le polveri. In studio c’era […]

In cosa posso – e possiamo – migliorare

Se guardo indietro, a questi anni di mandato, se devo “tirare le somme” e fare un bilancio, posso serenamente dire che rifarei tutto. Ma – potendo – lo rifarei meglio. Ognuno di noi può sempre migliorare, in ogni aspetto, su tutto. Si impara, si studia, si migliora sempre, le cose si possono e si devono […]

In un tweet: cosa significa “fare politica”

Potremmo tornare a spolverare la definizione classica della parola “politica”, che deriva da “polis”. La politica quindi dovrebbe occuparsi delle cose pubbliche e della gestione del bene comune. Questo dovrebbe essere, non è complicato! Non c’è niente di male a fare politica, anzi! Una volta era un onore, adesso essere un politico è quasi una […]

Hai già 1 badge e +68 Punti che ti aspettano. Accedi con un click via social e riscuotili ora!

Accedi:

Il Libro

  • Il progetto
  • Sezione 1: La mia vita
  • Sezione 2: Il mandato in corso
  • Sezione 2.1: il mio lavoro in Parlamento
  • Sezione 3: Europa, quale futuro?

Ricevi comodamente a casa la tua copia personalizzata del libro #Scriviamoloinsieme. Sarà stampato con tutti i contenuti del sito aggiornati al momento dell’ordine. Spedizioni in tutta Italia.

Acquista

Ti piace l'idea di un libro scritto insieme?

#scriviamoloinsieme

un progetto di democrazia partecipativa: scrivi TU il futuro dell’Europa!
    Copyleft by Luca Poma

    Mappa del Sito

    • Home
    • Il progetto
      • Gamification
    • Libro
      • Sezione 1: La mia vita
      • Sezione 2: Il mandato in corso
      • Sezione 2.1: il mio lavoro in Parlamento
      • Sezione 3: Europa, quale futuro?
    • Acquista il libro
    • Il mio profilo

    Ultimi Contributi

    • BREXIT SINTOMO DI UN’UE CHE NON FUNZIONA
    • DALL’OLANDA SCHIAFFO ALL’EUROPA
    • “UN ALTRO MONDO” IN SCENA AL PARLAMENTO EUROPEO
    • IL MIO PRIMO ANNO AL PARLAMENTO EUROPEO
    • LA NUOVA GUERRA FREDDA MADE IN UE
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
    Copyleft by Luca Poma | privacy & cookie policy